
Tathiana Garbin è un nome di primo piano nel mondo del tennis: dal 1996 al 2011 è stata una tennista professionista, firmando nel 2004 una delle vittorie più importanti della storia del tennis italiano, e dal 2017 è capitana della nazionale femminile di Billie Jean King Cup, con cui nel 2024 ha vinto il titolo mondiale. Non solo: la capitana è diventata, suo malgrado, un grande esempio di tenacia, forza e determinazione anche fuori dal campo, da quando nel 2023 si è trovata a combattere con il rivale più agguerrito della sua vita: un tumore.
Con questo libro intimo e potente, Tathiana Garbin racconta la propria storia, rivolgendosi in particolare a tutti coloro che stanno giocando la propria partita con un avversario che sembra imbattibile, come può esserlo una grave malattia. Pagine che infondono coraggio, il coraggio di non mollare mai, anche quando tutto sembra perduto.
Come è nato il libro di Tathiana Garbin
Abituata da sempre alle sfide sul campo da tennis e a fronteggiare rivali anche di altissimo livello, nel 2023 Tathiana Garbin si è trovata ad affrontare quello che si è rivelato l’avversario più temibile della sua vita: un tumore raro (pseudomixoma peritonei) che si è presentato all’improvviso e ha lasciato una cicatrice profonda, non solo sul corpo.
Lunghi mesi di ansia e paura, in cui le priorità della vita si sono sovvertite e in cui Tathiana ha cambiato prospettiva nel modo di guardare la vita. Due complessi interventi chirurgici che l’hanno costretta a stare a lungo in ospedale, lontano da casa e dalle sue “ragazze azzurre”. Una lunga convalescenza in cui ha dovuto recuperare abilità che siamo abituati a dare per scontato. Momenti in cui si è sentita sul punto di perdere tutto: gli affetti, il lavoro, la squadra, la vita.
Una volta uscita dal tunnel della malattia, ha deciso di raccontare tutto in un libro condividendo con i lettori non solo l’angoscia vissuta dentro e fuori dagli ospedali, ma anche tutto ciò che le ha permesso di restare in equilibrio quando tutto sembrava franare sotto i suoi piedi. Con grande coraggio, Tathiana ha aperto una finestra sulla propria vita, trasmettendo un messaggio di speranza, resilienza e amore per il proprio percorso, condiviso con le ragazze della Nazionale e con chi ha camminato al suo fianco.
Una delle cose più importanti che l’hanno aiutata a non soccombere al dolore e all’angoscia è stato scrivere. Scrivere un diario in cui ogni parola le ha permesso di mettere ordine, di trovare un senso nel caos, di scoprire che dentro di sé c’erano più risorse di quante credesse, di affrontare la malattia come si affronta una partita di tennis: un punto alla volta, un game alla volta, un set alla volta.
Questo diario nato in un momento così difficile è diventato il punto di partenza del suo libro. Un libro con un messaggio prezioso: ogni sfida, anche la più dura, può diventare un’opportunità. E non importa quante volte si cade, ma quante volte si trova la forza di rialzarsi.
L’incontro tra Tathiana Garbin e Federica Cocchi
Il libro è stato scritto a quattro mani da Tathiana Garbin e Federica Cocchi, giornalista della Gazzetta dello Sport. Per questa testata, Federica Cocchi segue il tennis e le sue storie in giro per il mondo. Federica Cocchi ha creduto in questo libro fin dal primo momento e ha messo anima e corpo per dargli vita, partendo dal diario di Tathiana.
Il volume si apre e si chiude con un messaggio rivolto ai lettori, e ogni capitolo termina con una pagina di diario, testimonianza diretta di ciò che ha vissuto Tathiana, del dolore trasformato in forza e della paura trasformata in vittoria.
Tathiana Garbin e il suo match per la vita
Tathiana Garbin ha sempre pensato alla vita come a una grande partita di tennis: un incontro da giocare a viso aperto, all’attacco e senza rimpianti. E anche davanti alla malattia, che è piombata nella sua vita tutto d’un tratto, sconvolgendola, ha scelto di fare una sola cosa: scendere in campo e combattere. Senza mai dimenticare che, finché non termina l’ultimo punto, la partita non è mai finita. Non solo: come Tathiana insegna alle “sue” ragazze della nazionale, dobbiamo essere i primi tifosi di noi stessi.
E anche quando la strada è in salita, anche quando ci si trova davanti a una sfida che sembra troppo grande, troppo dura, troppo ingiusta, bisogna fare di tutto per andare avanti, trovando la forza prima di tutto dentro di sé.
Vuoi saperne di più?
Pubblicato nel maggio 2025 dalla casa editrice Giunti e dalla FITP (Federazione Italiana Tennis e Padel), il libro Tathiana Garbin. Il mio match per la vita tra gioie e cicatrici è acquistabile online (per esempio sul sito di Giunti) e in libreria. Con la pubblicazione del volume, inoltre, Giunti e FITP sostengono la Fondazione Libellule Insieme ETS. Da parte mia, è stato un onore poter collaborare alla pubblicazione di questo libro. Buona lettura!