
Da sempre appassionato di libri, e impiegato in una casa editrice, a partire dal 2013 il novarese Giulio Galli ha scritto sette romanzi: i primi sei sono stati pubblicati da Libromania e l’ultimo da Edizioni Astragalo. Tra il 2013 e il 2017 si è dedicato all’avvincente quadrilogia della Regina del crimine, nel 2019 ha scritto il giallo La casa dei sospetti, nel 2021 ha pubblicato Io non posso uccidere e nel 2025 è tornato in libreria con un nuovo thriller: Partita con l’assassino.
Giulio Galli, da redattore a scrittore di thriller

Giulio Galli coltiva da sempre un interesse per le parole, i testi, la fiction e l’oggetto libro. Ha avuto la fortuna di poter realizzare due aspirazioni: lavorare in una casa editrice e vedere pubblicati i propri romanzi.
Ecco i titoli: Il reality della paura (2013), L’ultimo bersaglio (2014), Tutti i gradini del Male (2015), La chiave dell’abisso (2017), La casa dei sospetti (2019), Io non posso uccidere (2021) e Partita con l’assassino (2025). I primi quattro romanzi formano una quadrilogia: quattro storie diverse e indipendenti ma accomunate dallo stesso filo conduttore e da due protagonisti davvero unici. Ecco perché sarebbe preferibile leggerli nella corretta sequenza, anche se sono tutti autoconclusivi.
Il thriller sul calcio: Partita con l’assassino

Andrea Parrini, calciatore del Real Mantova, muore travolto da un suv. Il colpevole non viene individuato e qualcuno inizia a sospettare che non si sia trattato di un incidente. Il ventenne Davide Lodetti, compagno di squadra e amico della vittima, comincia a indagare, aiutato dalla giornalista Sunny Pavesi e dall’investigatrice Cinzia Spadini. Mentre altre morti violente turbano la quiete della città lombarda, per lunghi mesi Davide cercherà testardamente la verità, decidendo di volta in volta di chi fidarsi, e proverà a salvare con i suoi gol il Real Mantova, che rischia la retrocessione in serie C.
Un thriller davvero originale, in cui emerge la capacità di Giulio Galli di coinvolgere il lettore fino all’ultima pagina tra suspense, momenti di curiosa sorpresa, personaggi vivaci, l’interessante sfondo di Mantova e l’incertezza su assassino e moventi. Non solo. Di capitolo in capitolo affiora la passione calcistica di Giulio Galli: dalle spiegazioni tecniche e tattiche alle descrizioni della psicologia del gruppo, fino alla dinamica degli infortuni. Senza dimenticare i gol e l’ansia dei rigori.
Un libro accattivante, scritto da un autore che sa di che cosa parla: è l’opinione del famoso ex calciatore e commentatore televisivo Aldo Serena, che firma la Prefazione.
Il thriller proiettato nel futuro: Io non posso uccidere

Ambientato a Washington in un prossimo futuro, questo thriller appassionante e coinvolgente cresce d’intensità capitolo dopo capitolo. Tutto parte da Saul, un prototipo di robot superevoluto, assolutamente indistinguibile da un essere umano, che viene “testato” da Daniel, sedicenne appassionato di robotica. Saul dovrebbe essere solo un simpatico maggiordomo umanoide, invece a poco a poco evolve in maniera inaspettata e comincia a prendere coscienza di sé e del mondo… finché viene coinvolto in un delitto.
Chi è l’assassino e qual è il movente? In teoria, in base alle leggi della robotica, un umanoide non potrebbe recare danno agli umani… ma queste leggi valgono anche per Saul? A complicare la situazione, una difficile storia d’amore che coinvolge Daniel, la coetanea Rebecca e l’amico di lui Arthur. E un intrigo internazionale che vede due società contendersi il mercato degli umanoidi superevoluti senza lesinare i colpi bassi.
Un thriller avveniristico che porta il lettore a interrogarsi sui prodigi e sui pericoli dell’Intelligenza Artificiale. Fiore all’occhiello è la Prefazione di Barbara Carfagna, giornalista “futurologa” della Rai, esperta di nuove tecnologie (con un passato nella cronaca nera).
Il giallo La casa dei sospetti

A Ferrara, una donna viene uccisa all’interno di un hotel. Le indagini si concentrano su Lorenzo Mantovani, un dentista molto conosciuto in città. L’uomo è indagato per omicidio. Profondamente turbato, cerca conforto negli affetti più sinceri, come la moglie, i figli e il migliore amico, ma a poco a poco scopre che tutti i suoi punti di riferimento e di sostegno potrebbero in realtà essere coinvolti nel delitto. Casa Mantovani si trasforma così nel luogo del dubbio, della rabbia, dei malintesi e dei segreti. Chi è l’assassino? E perché continua a uccidere?
Un libro coinvolgente, un giallo “rompicapo” alla Agatha Christie, dove tutti i personaggi mentono e ognuno sembra colpevole. Ai lettori, coinvolti in un’appassionante indagine poliziesca, il compito di scoprire la verità… prima di arrivare alle ultime pagine!
La quadrilogia dedicata alla Regina del Crimine
Fanno parte di questa quadrilogia quattro thriller che, pur differenti nell’ambientazione e nei nuclei narrativi, sono accomunati da due personaggi-guida che compaiono in tutte le storie, da un ritmo incalzante e ricco di suspense e da un crescendo di colpi di scena. Dal thriller adrenalinico Il reality della paura al thriller d’azione L’ultimo bersaglio, dal thriller psicologico Tutti i gradini del Male al thriller politico La chiave dell’abisso, quattro storie avvincenti che portano il lettore all’interno di un mondo spietato e imprevedibile. I primi tre romanzi sono stati tradotti in turco dalla casa editrice Yakamoz.
Il thriller adrenalinico: Il reality della paura
Dieci concorrenti approdano su un’isola delle Bahamas per partecipare a un nuovo reality ma presto scoprono che uno di loro è un assassino professionista incaricato di eliminarli tutti, uno al giorno. L’unica speranza di salvezza consiste nell’allearsi con altri concorrenti e cercare di individuare e uccidere il killer. Ma di chi ci si può fidare? Intanto l’assassino comincia a colpire e tra i concorrenti la paura si trasforma in puro terrore…
Un thriller da leggere tutto d’un fiato, un libro dal ritmo talmente incalzante e intrigante che diventa difficile interromperne la lettura. Oltre alla suspense e alla difficoltà di intuire chi sia l’assassino, c’è una doppia sorpresa per il lettore nelle ultime pagine del romanzo.

Il thriller d’azione: L’ultimo bersaglio
L’ultimo bersaglio è il sequel del Reality della paura e il protagonista è Harry Miller, l’unico superstite del terrificante reality ambientato alle Bahamas. Da allora sono passati due anni e il sopravvissuto si trova di nuovo catapultato nell’incubo: il “gioco” sta per ricominciare e il top killer è in cerca di vendetta. Attentati, servizi segreti, organizzazioni criminali ipertecnologiche: il protagonista lotta con tutte le forze per sottrarsi a un folle piano criminoso e sopravvivere.
Un thriller d’azione avvincente e dinamico. I personaggi sono tanti ma ben gestiti e ricchi di pieghe caratteriali. Le location spaziano da Roma a Budapest alle isole Svalbard. Come Io non posso uccidere, anche questo libro è impreziosito dalla Prefazione della giornalista Rai Barbara Carfagna.

Il thriller psicologico: Tutti i gradini del Male
Quali terribili eventi hanno marchiato a fuoco l’infanzia della Regina del Crimine? Cosa l’ha resa così spietata da farle salire “tutti i gradini del Male” fino a diventare un top killer e la mente diabolica che inventa e gestisce terrificanti organizzazioni criminali? Lei uccide per vendetta, per soldi o per puro piacere, ma c’è un motivo se ha scelto una strada senza ritorno…
Questo romanzo rappresenta il prequel del Reality della paura. Tutti i gradini del Male è un thriller psicologico che si addentra nei recessi dell’animo della protagonista, là dove hanno origine i pensieri più malvagi e le azioni più crudeli… Gli eventi si svolgono in Bielorussia, in Francia e negli Stati Uniti, e la lotta tra Bene e Male non è mai stata così incerta.

Il thriller politico: La chiave dell’abisso

Casa Bianca, 2017. David Tower è diventato da poco il nuovo Presidente degli Stati Uniti: repubblicano, miliardario e amico della Russia di Putin. L’intelligence segnala che il Presidente è in pericolo: qualcuno, là fuori, vuole ucciderlo e tra i suoi uomini c’è chi congiura alle sue spalle. I sotterranei della dimora presidenziale nascondono segreti inconfessabili. Un pirata informatico può bloccare la vita di intere città. La valigetta atomica finisce nelle mani sbagliate. E il Presidente russo diventa all’improvviso molto pericoloso. Harry Miller e la Regina del Male si troveranno a combattere, per l’ultima volta, al centro di questo abisso infernale, mentre il mondo corre verso un olocausto nucleare.
La chiave dell’abisso chiude la quadrilogia dedicata alla Regina del Crimine. Si tratta di un thriller legato alla realtà politica recente, con un gioco di rimandi continuo tra fantasia e realtà. Alterna le vicende personali dei due protagonisti, Harry e la Regina del Male, con delitti e intrighi alla Casa Bianca, in un crescendo di tensione e di colpi di scena.
Vuoi saperne di più?
I romanzi di Giulio Galli sono in vendita nelle librerie e negli store online sia in ebook che in formato cartaceo. Se hai difficoltà a trovarli, puoi scrivere direttamente a Giulio Galli. Ecco i suoi contatti social:
- Facebook @giulio.galli.58
- Twitter @giulio_galli
- Instagram @giuliogalli69
- LinkedIn linkedin.com/in/giulio-galli-9952b3112
- Bluesky @giuliogalli.bsky.social
Seguendo Giulio Galli sui social, potrai conoscere in anteprima luoghi e date delle presentazioni dei suoi libri. Buona lettura!